Volontarie e volontari gridano #NOallaGuerra. L'aiuto dei Centri ANCeSCAO al popolo ucraino
Le iniziative benefiche messe in campo dai volontari ANCeSCAO per fronteggiare l'emergenza umanitaria in Ucraina.
Le iniziative benefiche messe in campo dai volontari ANCeSCAO per fronteggiare l'emergenza umanitaria in Ucraina.
Dal 5 luglio al 13 settembre una “fresca estate” a Piediluco per gli anziani di Terni e zone limitrofe.
Enrico Patrizi è il nuovo Presidente del Comprensorio ANCeSCAO orvietano.
Massimo Ciotti eletto Presidente della Struttura Regionale ANCeSCAO.
Lunedì 6 Giugno l'Assemblea ordinaria dei Centri Soci. Lorenzo Gianfelice rieletto Presidente del comprensorio ANCeSCAO.
Giovedì 26 Maggio presso il Centro Studi di via Oberdan la conferenza 'Psicologia & Pandemia'.
Tra gli ospiti della manifestazione anche il Presidente di ANCeSCAO Foligno Claudio Barbanera.
Nascita e realizzazione del progetto per un'educazione alla battaglia sulla conquista della parità di genere.
Il ruolo dei nonni nel mondo digitale. Lorenzo Gianfelice tra i relatori dell'incontro 'Generazione Z: istruzione e futuro digitale'.
Venerdì 13 e Sabato 14 Maggio la due giorni dell'Associazione Demetra assieme ai beneficiari del percorso inclusivo Orto 21.
Spello (PG): l'Associazione di Cultura Permanente ricorda Cosimo Piccolo.
Tante iniziative sociali, ricreative e ricchi premi per tutti i Soci che faranno conoscere il mondo ANCeSCAO a nuovi amici.
Anche quest’anno il Centro Sociale ANCeSCAO di Cannara ha festeggiato il Natale con i suoi iscritti!
Il Centro Sociale 'Arcobaleno' di Trevi (PG) festeggia 20 anni di volontariato e socialità.
Un Natale lungo un anno, l'iniziativa promossa dai volontari ANCeSCAO di Cannara come simbolo di unione contro la violenza sulle donne.
La donazione del Centro Sociale ANCeSCAO di Capro per l'AUCC e la lotta contro il cancro.
Sabato 27 Novembre e Sabato 4 Dicembre le Assemblee dei Soci a Foligno e Terni.
'Verso un Patto intergenerazionale' è il titolo del patto di collaborazione stipulato con il Comune di Terni per favorire i processi di co-programmazione e co-progettazione tra l'Amministrazione e la rete dei Centri Sociali Anziani del territorio e promuovere le iniziative volte a favorire lo scambio di saperi, culture e competenze tra diverse generazioni, identità culturali, specificità di genere.
Conoscere le nuove tecnologie è più facile con ANCeSCAO! In Lombardia, Emilia Romagna e Umbria nuovi corsi e opportunità.
ANCeSCAO A.P.S. - Associazione Nazionale
Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti
Piazza XX Settembre, 5 | 40126 Bologna
P.Iva 02479241206 | C.F.93013450387
IBAN: IT33E0538702409000000559896
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel.: 051 352178 – Fax: 051 4150245
Iscritta al registro Persone Giuridiche - Prefettura di Bologna, decr. n. 736 (pag.125) vol. 5, dell'11.3.2015