Un sentimento: la paura nella terza età

Salute e benessere psicofisico post-pandemia: l'incontro promosso dal Centro Sociale 'Antonio Conti' di Siena.
Organizzato nell'ambito del Tavolo Anziani facente parte del progetto 'SI- Siena Sociale, la coprogettazione che tanto vale', il convegno sanitario 'Un sentimento: la paura nella terza età' a cura del Centro Sociale senese ANCeSCAO 'Antonio Conti' si è svolto Martedì 25 Ottobre presso la Sala del Museo della Contrada della Torre alla presenza di un folto pubblico interessato alle tematiche illustrate durante l'incontro. Ad introdurre i relatori la Presidente del centro anziani Daniela Losi, l'Onorando Priore Dott. Antonio La Marca e Grazia Ragazzoni, Project Manager della Pubblica Assistenza di Siena.
Relazionato da quattro specialisti del settore - il geriatra Dott. Carlo Bandinelli, il neurologo e psichiatra Dott. Giovanni Bonelli, lo psicologo Dott. Lucio Biagi e l'Art therapist Dott.ssa Paola Marcucci - l'incontro ha approfondito sotto diversi punti di vista e professionalità il tema della paura nella terza età ponendo l'accento sugli effetti negativi della pandemia che hanno significativamente colpito la popolazione più anziana.
Obiettivo dell'incontro e in generale del progetto 'SI-Siena Sociale', spiega la Presidente Losi, è quello di creare un'ampia rete di enti e associazioni in grado di integrare azioni e interventi volti a garantire il benessere psicofisico della comunità: "Insieme al Centro La Lunga Gioventù facciamo parte del Tavolo Anziani di questo progetto, il cui scopo è quello di valorizzare la socializzazione attraverso iniziative di aggregazione e tutelare il benessere dell'anziano fragile. Il coinvolgimento delle nostre contrade in co-progettazione è un valore aggiunto per incrementare la rete sociale a beneficio della cittadinanza senese".
Prossimo appuntamento Mercoledì 30 Novembre con l'incontro 'Il silenzio tra aspetti organici e relazionali'.
https://ancescao.it/salute-e-benessere/1575-siena-sociale-convegno-salute#sigProId9523e2aad9
'SI-Siena Sociale, la coprogettazione che tanto vale', è tra Comune di Siena e Enti del Terzo Settore per proposte a favore di anziani, minori, famiglie e disabili. A seguire le realtà partecipanti:
- Tavolo Anziani: Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, La Lunga Gioventù APS, Centro Socio-culturale Terza Età Antonio Conti APS
- Tavolo Famiglia-Minori: Siena Soccorso ODV, Arciconfraternita di Misericordia di Siena OdV, M’ama APS, La lunga gioventù APS
- Tavolo Disabilità: Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Siena APS, Autismo Siena Piccolo Principe ODV, Le Bollicine APS, Sesto Senso ODV, Associazione Senese Down (Asedo) ODV, Il Laboratorio ODV
Maggiori informazioni su www.sienasociale.it