• L'Associazione Nazionale
    • Chi siamo
    • Organi istituzionali
    • Notizie
      • #maisoliconancescao
      • #ripresAncescao
    • Convenzioni
    • Trasparenza
    • Documenti
    • Assicurazioni
    • Comitato pro terremotati
    • FAQ - Domande e risposte
    • Area informativa COVID-19
  • Ancescao è
    • Orti e ambiente
    • Socialità
    • Solidarietà
    • Giovani
    • Formazione
    • Turismo
    • Turismo sociale - Andiamo Oltre
    • Arte e cultura
    • Salute e benessere
    • Forum del Terzo Settore
  • Sul territorio
    • Strutture territoriali
    • I Centri
    • Notizie dai territori
  • Bandi e progetti
    • Anziano Fragile
    • Bando Nazionale
    • Buone Pratiche
    • Buone Pratiche – Covid
    • Time to Care
    • P.A.S.S.
  • Rubriche
    • Tutela del consumatore
    • + FACILE: il tuo telefono senza segreti
    • Una finestra sull'Europa
    • I nostri libri
    • Cucina
    • Salute
    • Curiosità
    • Orti e Giardini
  • Contattaci

 

tesseramento  Aderisci ad ANCeSCAO

 

5permille  5 x Mille

 

 

  • L'Associazione Nazionale
    • Chi siamo
    • Organi istituzionali
    • Notizie
      • #maisoliconancescao
      • #ripresAncescao
    • Convenzioni
    • Trasparenza
    • Documenti
    • Assicurazioni
    • Comitato pro terremotati
    • FAQ - Domande e risposte
    • Area informativa COVID-19
  • Ancescao è
    • Orti e ambiente
    • Socialità
    • Solidarietà
    • Giovani
    • Formazione
    • Turismo
    • Turismo sociale - Andiamo Oltre
    • Arte e cultura
    • Salute e benessere
    • Forum del Terzo Settore
  • Sul territorio
    • Strutture territoriali
    • I Centri
    • Notizie dai territori
  • Bandi e progetti
    • Anziano Fragile
    • Bando Nazionale
    • Buone Pratiche
    • Buone Pratiche – Covid
    • Time to Care
    • P.A.S.S.
  • Rubriche
    • Tutela del consumatore
    • + FACILE: il tuo telefono senza segreti
    • Una finestra sull'Europa
    • I nostri libri
    • Cucina
    • Salute
    • Curiosità
    • Orti e Giardini
  • Contattaci

Nasce a Cascina 'L’orto a domicilio' a cura dell'Associazione La RosaAmara

Gli anziani aprono le proprie case ai ragazzi per prendersi cura della terra.

Progetto 'e-Care': una cura di volontariato e socialità

Bologna. Dal 22 Settembre al Centro Sociale 'La Terrazza' i nuovi appuntamenti con 'Ginnastica Insieme'.

Anche a Modena una panchina gialla per Giulio Regeni

Inaugurata Sabato 17 Settembre, sarà simbolo sempre presente per la lotta al rispetto dei diritti umani.

Camminare Insieme è... Sabato 17 Settembre l'evento conclusivo

Il raduno a Torri in Sabina conclude il ciclo di appuntamenti tra salute e benessere promossi da ANCeSCAO Rieti.

Digitalizzazione e informatizzazione: a Foligno il corso di 2° livello

Terzo settore e futuro. Il corso propedeutico formativo dedicato ai Presidenti di centri e associazioni del folignate.

Facilitazione digitale. Al Net Garage 'Le Torri' un'opportunità per gli iscritti ANCeSCAO

Si sono svolti a Modena gli appuntamenti formativi sull'del computer. 

Un saluto all'estate al Giardino Savioli

Dal 1 al 28 Settembre musica, teatro, danza, laboratori e cultura nella rassegna 'Un giardino per tutti'.

'Nonni di Penna', dalla Campania un nuovo progetto per avvicinare giovani e anziani

Aperte le candidature per partecipare all'iniziativa promossa dall'Associazione Polivalente 'Antonio Izzo' APS.

Aggiungi un orto a tavola, che c'è un amico in più

Grande successo per il pranzo solidale agli Orti Bel Poggio di Imola rivolto a famiglie e persone in difficoltà del territorio.

ANCeSCAO è... Orti! A Modena partecipazione, protagonismo giovanile e solidarietà

Giovani, volontariato e nuove opportunità al centro dell'estate ANCeSCAO negli orti sociali di Modena.

Sulle note della socialità con 'Si-Siena Sociale'

La serata musicale organizzata nell'ambito del progetto sinergico 'Si-Siena Sociale. La coprogettazione che tanto vale'.

Riuso, solidarietà, record nel Caldo Abbraccio del Trentino

A due anni dall'inizio del progetto che ha coinvolto i centri ANCeSCAO trentini, Domenica 24 Luglio l'evento conclusivo a Lasino (TN).

Antichi giochi e mestieri con i nonni ANCeSCAO

A Ferrara il progetto intergenerazionale promosso da 'Bimbi Felici' APS che ha riunito anziani e bambini alla scoperta delle tradizioni locali.

Al via l'organizzazione regionale di ANCeSCAO Umbria

Istituite nuove commissioni e definiti gli incarichi per la crescita associativa del territorio.

Panchine, panchine, panchine! Il volontariato che fa bene alla città

Colore, solidarietà e amore per la propria città motivano ogni giorno i volontari modenesi amici del verde.

La Fanfara giramondo Tramonti - Crosta celebra il suo 55° anniversario

La manifestazione si è svolta Domenica 10 Luglio. Tra i promotori anche l'Associazione Anziani di Lonate Pozzolo.

Riapre il Centro Sociale Anziani di Spezzano Albanese

Nel mese di Maggio la cerimonia di riapertura dopo due anni di stop.

Okkio alle truffe! I Centri di Siena contro paure e fragilità

Mercoledì 8 Luglio l'incontro informativo contro truffe e raggiri assieme alla Questura di Siena.

Crisi siccità. ANCeSCAO Emilia Romagna e Podere Stuard per una corretta gestione dell'acqua

Dalla collaborazione con l'Azienda Agricola Sperimentale parmense gli utili e preziosi consigli per prendersi cura dell'ambiente.

Lonate Pozzolo: l'omaggio al grande cuore di Sergio

La cerimonia presso la sede dell'Associazione ANCeSCAO che ha riunito volontari, famigliari e autorità in ricordo del volontario scomparso.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

L'Associazione Nazionale

Chi siamo
Organi Istituzionali
Commissioni e gruppi
Notizie
Convenzioni
Trasparenza
Documenti
Assicurazioni
Comitato pro terremotati

Ancescao è

Orti
Arte e cultura
Solidarietà
Giovani
Salute e benessere
Turismo
Forum del terzo settore

Sul territorio

Strutture territoriali
I Centri
Notizie dai territori

Bandi e progetti

Anziano fragile
Bando Nazionale
Buone pratiche

Rubriche

Cucina
Salute
Tutela del consumatore
Curiosità
Orti e giardini


  • Informativa privacy
  • Trasparenza
  • Cookie Policy

ANCeSCAO A.P.S. - Associazione Nazionale
Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti
Piazza XX Settembre, 5 40126 Bologna
P.IVA 02479241206 | C.F. 93013450387
IBAN IT33E0538702409000000559896
E-MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TEL 051 352178
Iscritta al registro Persone Giuridiche - Prefettura di Bologna, decr. n. 736 (pag.125) vol. 5, dell'11.3.2015